Servizi Online

Un’applicazione dedicata ai Comuni, per gestire le istanze e la modulistica direttamente online.

Servizi Online per il cittadino
Comune Facile: i servizi online
Servizi Online è il portale che consente al cittadino di scoprire, consultare e usufruire dei servizi comunali. L’amministrazione può mappare i servizi erogati: il portale consente il caricamento dei moduli cartacei, digitali con accesso SPID e il collegamento diretto al protocollo.
Con Servizi Online il cittadino potrà appoggiarsi direttamente al portale per tutte le sue necessità e richieste, risparmiando tempo. Il comune, dopo una consulenza con un esperto, ha la possibilità di scegliere da un elenco di oltre 150 servizi totalmente personalizzabili.
Con l’attivazione di Servizi Online l’amministrazione comunale, oltre che soddisfare queste norme, garantisce la semplificazione dei rapporti tra i cittadini e la pubblica amministrazione, la riduzione dei tempi di attesa e lo snellimento del funzionamento degli uffici.

I vantaggi

Per la Pubblica Amministrazione

👪 Ricevi e gestisci tutte le richieste dei cittadini da un’unica piattaforma

📁 Collega la piattaforma direttamente al gestionale comunale per protocollare le domande in automatico

💻 Esporta le domande in Excel (complessive) e in PDF (singole)

🌍 Sistema 100% in cloud: nessun applicativo da installare, raggiungibile da qualunque browser web sia per il comune sia per il cittadino

Sportello online di Comune Facile

Per i cittadini

💳 Accedi tramite SPID o CIE e ricevi le notifiche sull’app IO al cambio di stato di una domanda

💰 Consulta i costi, le tempistiche e le scadenze

📃 Presenta le pratiche e termina le istanze direttamente online, allegando pdf e immagini

📖 Visualizza il riepilogo delle domande inviate e ancora in bozza dal tuo profilo

📅 Leggi le date di apertura e chiusura dell’invio di domande per ogni singolo modulo

Sportello e servizi online

Norme e Vantaggi

La digitalizzazione del rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino è disciplinata da tre leggi fondamentali:

Il Codice dell’amministrazione digitale (Decreto legislativo 07/03/2005), in cui per la prima volta si riconoscono una serie di diritti digitali del cittadino quando comunica con la pubblica amministrazione

💻 Le misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari (Decreto legge 24/06/2014, n. 90) che invitano le amministrazioni pubbliche ad approvare un piano per una completa informatizzazione dei propri servizi

💬 La Carta della cittadinanza digitale (Legge 07/08/2015, n. 124) che afferma come la pubblica amministrazione deve garantire ai cittadini e alle imprese il diritto di accedere a tutti i dati, i documenti e i servizi di loro interesse in modalità digitale.

Il dialogo diretto tra cittadino e Pubblica Amministrazione con il Bilancio Partecipato Online

Alcuni dei comuni che ci hanno scelto:

Vuoi avere maggiori informazioni?

    Privacy - Leggi la Privacy